Master in Coaching Evolutivo – CORSO AVANZATO
SCUOLA DI COACHING IN VIDEOCONFERENZA
MASTER IN COACHING EVOLUTIVO
Corso avanzato
*Edizione 2025*
Il corso avanzato del Master in coaching evolutivo si rivolge a Coach professionisti ed è finalizzato ad affinare e rafforzare le competenze di Coaching (“saper fare” e “saper essere” di un Coach professionista) per portarle ad un livello AVANZATO (corrispondente agli standard della credenziale PCC di ICF).
Il corso è finalizzato anche alla messa a fuoco e valorizzazione di un proprio stile personale, che renda distintivo il proprio modo di fare coaching.
Il corso avanzato del Master in Coaching evolutivo fa parte di un programma completo di formazione accreditato Livello 2 da ICF (International Coach Federation), valido ai fini della richiesta di accreditamento PCC (Professional Certified Coach). La formazione quindi è valida ai fini della richiesta delle credenziali ad ICF, e include anche 15 ore di mentoring richieste da ICF.
Ciascun modulo del Corso avanzato – inoltre – permette il rilascio di crediti CCE validi ai fini del rinnovo delle credenziali ICF.
- Per chi ha frequentato il Corso base di coaching evolutivo (Livello 1), completare l’intero percorso Master permette – al superamento dell’esame finale – di ottenere il diploma Livello 2, che permette, a completamento degli altri requisiti richiesti, di poter fare domande di credenziale PCC a ICF
- Per chi si è formato come Coach seguendo un Corso base accreditato Livello 1 ICF di un’altra scuola, ci rendiamo disponibili a valutare e riconoscere (in modo totale o parziale) la formazione pregressa, così da poter seguire il Corso avanzato e traguardare il Livello 2
Finalità del percorso
Il Corso avanzato è un percorso di sviluppo e perfezionamento delle competenze di Coaching, allineato agli standard stabiliti dall’International Coach Federation, corrispondenti alla credenziale PCC (Professional Certified Coach). All’inizio del percorso verranno concordati con ciascun Coach allievo alcuni obiettivi apprendimento e di miglioramento sui quali verrà finalizzato il percorso
Il corso integra anche alcuni tools tratti da alcune discipline specifiche (tra cui l’ontologia del linguaggio, il focusing, la PNL e l’approccio ontologico-trasformazionale) per facilitare una maggiore efficacia e versatilità del proprio modo di fare coaching, secondo un approccio integrato che riesca ad attivare mente, corpo ed emozioni.
La modalità del corso avanzato del Master è estremamente innovativa e prevede la frequentazione a distanza in VIDEOCONFERENZA, abbinata a un week end lungo in presenza: questo oltre a rendere il percorso facilmente conciliabile con i propri impegni lavorativi e familiari, rende l’apprendimento particolarmente efficace, in quanto lo rende continuo e progressivo
Lungo tutto il corso gli allievi Coach vengono continuamente supervisionati dai Coach docenti (Coach accreditati PCC) ricevendo dei feedback individuali e personalizzati (sia scritti che orali) sulle proprie competenze di coaching, finalizzati a facilitare una progressione nelle proprie competenze di coaching. Nel fornire feedback ci avvaliamo anche dei MARKERS delle competenze stabiliti da ICF, al fine di rendere oggettivi e riconoscibili i miglioramenti realizzati da ciascun allievo. Nel mentoring creiamo dei sottogruppi composti da un Master Coach Trainer e 3 allievi, così da poter seguire in modo individuale e personalizzato ciascun allievo.
Il corso avanzato fornisce 15 ore di mentoring riconosciute da ICF ai fini della richiesta di accreditamento ACC e PCC. Alcuni moduli del corso sono finalizzati anche a facilitare una preparazione al Testo online CQA da attuare con ICF. La frequenza dell’intero Master (corso base + corso avanzato) – e il superamento dell’esame finale del corso avanzato a un livello PCC – permette di acquisire il diploma Livello 2, che permette di poter fare domanda a ICF della credenziale PCC (a raggiungimento delle 500 ore di coaching richieste)

Il Coaching evolutivo® è un sostegno all’intelligenza evolutiva, intesa come capacità di adattarsi al cambiamento e di realizzare quei cambiamenti che siano in accordo ai proprio valori, bisogni, desideri.
Il Coaching evolutivo® adotta un approccio umanistico e integrato che considera tre diversi domini – interconnessi tra di loro – : corpo, emozioni e pensiero. Il focus è quindi sui significati (razionali ed emozionali) che vengono associati agli eventi e sul modo in cui vengono elaborati, sentiti e agiti.
L’approccio trasformazionale-ontologico che adottiamo implica che ci sia un allineamento tra la dimensione dell””essere” e quella del “fare”, condizione indispensabile per poter realizzare cambiamenti che siano sostenibili e duraturi.
Il Coaching evolutivo® accompagna persone alla realizzazione di cambiamenti e obiettivi, sia in ambito di life coaching che di business coaching aziendale. Risponde al bisogno di acquisizione di senso e di benessere oltre che di performance e di risultati. Guarda la pagina dedicata al Coaching evolutivo
“La mia esperienza in questi mesi è stata ricchissima……di nuovi apprendimenti, nuove relazioni e tante tante emozioni positive. Si sono aperti davanti a me entusiasmanti orizzonti di crescita evolutiva che non vedo l’ora di percorrere con i nuovi strumenti acquisiti, con una rinnovata consapevolezza delle mie risorse”.
Partecipa anche tu alla prossima edizione del Master in Coaching
Contattaci, avrai tutte le informazioni necessarie!

CARATTERISTICHE DEL CORSO
Lezioni LIVE in videoconferenza:
Le nostre lezioni sono in armonia coi vostri impegni quotidiani: avvengono in orario pre-serale, con cadenza bisettimanale. Per partecipare è sufficiente disporre di una connessione internet, una cuffia con microfono e una webcam;
Impara attivamente:
Ci avvaliamo di una piattaforma molto interattiva con una pedagogia da terzo millennio che si serve di video, chat, sondaggi, test, e la possibilità di svolgere lavori in piccoli sottogruppi di 2 o 3 persone. Il metodo didattico è esperienziale, coinvolgente e interattivo
Efficacia dell'apprendimento
rispetto a un corso totalmente in presenza con week end mensili, il corso in videoconferenza garantisce una continuità e una progressività nell’apprendimento: con sessioni brevi ma frequenti non “stacchi mai la presa” dal corso, e allo stesso tempo puoi facilmente coniugarlo ai tuoi tanti impegni
Le lezioni vengono registrate sono sempre recuperabili e disponibili:
per chi non potesse partecipare dal vivo a qualche incontro, o volesse vederlo una seconda volta, le registrazioni delle lezioni sono sempre disponibili, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Pluralità dei docenti
l’alternanza dei 6 Coach docenti (all’interno di un percorso unitario e integrato) arricchisce ulteriormente l’esperienza, permettendo di acquisire una visione ampia sul coaching, e facilitando nella individuazione di un proprio stile personale. Le sessioni di mentoring e quelle sulle competenze ICF sono facilitate da Coach accreditati almeno PCC
Materiali esclusivi:
Le dispense sintetiche, le letture di approfondimento e i tools avanzati verranno caricati in piattaforma alla fine di ogni incontro. Le schede di autovalutazione che ti forniremo – inoltre – ti permetteranno di progredire – anche in autonomia – nel potenziamento delle competenze di coaching.
Week-end in presenza: Il week end lungo in presenza (dal venerdì pomeriggio alla domenica) facilita un apprendimento e un coinvolgimento cogitivo-emozionale-corporeo, secondo le modalità del Coaching evolutivo. Il week end si terrà a Roma, in una location tranquilla e immersa nel verde, facilmente raggiungibile con i mezzi.
Comunità di apprendimento on line: Per tutta la durata del corso attiveremo un social network dedicato in modo esclusivo agli Allievi Coach e ai docenti del Master: uno spazio di collaborazione e arricchimento in cui continuare a esercitarsi, condividere materiali, idee, spunti, domande e risposte tra i partecipanti e i 6 TrainerCoach® di ICTF. In questo modo si instaura e mantiene una mentorship continua tra Coach docenti e Coach allievi per tutta la durata del corso: una vera full immersion, che ognuno è libero di modulare in base ai propri impegni e alla propria disponibilità di tempo.
“Gli apprendimenti sono stati buoni, profondi, efficaci, in grado di produrre un cambiamento reale nei miei approcci di vita e di lavoro . Ogni metodo ha portato degli apprendimenti e degli spostamenti dentro di me, aggiungendo sempre qualcosa sia sotto il profilo delle competenze che degli spostamenti interni. Esperienza di cambiamento molto bella”.
I COACH DOCENTI
Il corso verrà condotto dai TrainerCoach® di ICTF: 6 Coach Professionisti tutti con esperienza quindicennale, che hanno conseguito Certificazioni internazionali, avendo maturato consolidate esperienze di Coaching Individuale, Training manageriale e Team Coaching, in contesti diversificati (life, corporate, learning, executive, career coaching).
Ognuno apporterà la propria specifica esperienza all’interno di un percorso unitario e integrato. Così da offrire al partecipante diverse esperienze e sensibilità sulle metodiche di Coaching in vari ambiti di applicazione; e da facilitare – in ciascun partecipante – l’emersione di un proprio stile personale.
Le sessioni di supervisione e quelle sulle coaching skills ICF saranno condotte da Coach accreditati PCC (ICF)
“Esperienza del corso spettacolare. Diciamo pure che il corso ha rivoluzionato molto la mia vita sia interiormente che esteriormente, nel senso che ho cambiato il mio approccio mentale nel affrontare le questioni”
“Il corso è stato fantastico, fatto con trainer coach eccezionali e colleghi corsisti fantastici. Ne esco cambiata, più forte e carica per intraprendere un nuovo percorso”
STRUTTURA DEL CORSO
Il Corso avanzato del Master in coaching evolutivo include 104 ore di formazione + 25 ore di autoapprendimento: di queste 104 ore di formazione 81 sono in videoconferemza e 23 attraverso un week end in presenza (dal venerdì alla domenica, a Roma).
Corso Avanzato
Il Corso Avanzato è finalizzato ad acquisire padronanza nelle competenze di Coaching acquisendo dei Tools avanzati, tratti da diverse discipline (quali l’ontologia del linguaggio, le neuroscienze, la PNL, il focusing, ecc..). Inoltre è finalizzato a consolidare la propria identità come Coach e a sviluppare e a valorizzare un proprio stile personale. Include 6 moduli avanzati in videoconferenza su alcune discipline e tools specifici, 3 Laboratori di approfondimento sulle coaching skills ICF + 1 week end intensivo lungo in presenza + 15 ore di mentoring/supervisione (delle quali tre individuali) – con coach PCC – valide ai fini dell’accreditamento PCC di ICF, per un totale di 104 ore di formazione. Inoltre include anche un anno di mentoring a distanza, successivo al corso.
I moduli del Corso Avanzato: clicca qui per tutti i dettagli
Il Corso avanzato del Master permette di acquisire maggior padronanza e sicurezza nella metodologia e nelle competenze del Coaching in diversi ambiti e contesti, ed include anche 15 ore di mentor coaching (12 di gruppo + 3 individuali) valide ai fini dell’accreditamento PCC di ICF. E’ finalizzato anche a valorizzare un proprio stile personale nel fare coaching. E’ riservato unicamente a chi abbia già acquisito una formazione valida come coach professionista. Comprende i seguenti moduli:
-
6 moduli Avanzati in videoconferenza
6 Moduli di 3 ore ciascuno dedicati a tools specifici – tratti da discipline specifiche quali l’ontologia del linguaggio, le neuroscienze, il focusing o la PNL. La seconda parte di ogni modulo è sempre “applicativa” – e permette di agire concretamente le competenze apprese
-
3 Laboratori di approfondimento sulle competenze ICF
Questi laboratori permettono di approfondire la consapevolezza e la comprensione delle competenze ICF (International Coach Federation), acquisendo degli strumenti concreti di autovalutazione, e di distinzione delle competenze tra livello base (ACC) – professionale (PCC) – master (MCC). Questi tre laboratori sono finalizzati anche alla preparazione al Test Online CQA da fare con ICF
-
Task in sottogruppi sulle competenze di coaching ICF
Lungo l’intero percorso gli allievi verranno impegnati in dei Task in sottogruppi finalizzati a osservare alcune sessioni di coahing condotte da dei Master Coach accreditati ICF e a riconoscere alcune Coaching skills espresse all’interno della sessione stessa. Questa attività – e la successiva condivisione e feedback – aiuta ad approfondire la conoscenze delle coaching skills e del modo in cui possono essere espresse nelle sessioni. Inltre alla fine di ogni modulo in videoconferenza verrà proposto un Task: una attività da svolgere individualmente che permetterà di applicare e sperimentare la competenza appresa nella quotidianità, nel proprio contesto personale o professionale. Queste attività prevedono una condivisione e feedback a distanza attraverso il social network (sempre attivo) e anche una validazione attraverso una verifica finale.
-
1 week end lungo intensivo in presenza
Week end di sviluppo avanzato delle competenze di coaching, con coinvolgimento emotivo – corporeo – cognitivo. Il week end avverrà a Roma in una location tranquilla e immersa nel verde
-
15 ore di Mentoring valide ai fini della richiesta di accreditamento ICF
15 ore di supervisione e mentoring (12 ore di gruppo + 3 ore individuali) nell’arco di 4 mesi, focalizzate ad attuare un percorso di miglioramento delle coaching skills di ICF. Con la presenza contemporanea di 2 Coach accreditati PCC (ICF). Valide ai fini della richiesta di accreditamento a ICF
-
Webinar di testimonianza sulla applicazione del Coaching
6 Webinar di testimonianza sulla applicazione di successo del Coaching in diversi ambiti e contesti, alcuni anche poco tradizionali. Lo scopo è anche quello di stimolare una creatività e progettualità attiva nei partecipanti
-
Sessioni DEMO di Coaching
4 Sessioni di Coaching in videoconferenza svolte da Coach accreditati PCC, della durata di 30 minuti, con successiva discussione in plenaria e sessione di domande/risposte.
-
“Autoformazione e Autoapprendimento”
Pratica di coaching e di studio individuale, con materiali esclusivi, dispense sintetiche, task e schede di auto-valutazione.
-
Comunità di apprendimento on line
Attraverso il social network dedicato attivo 24 ore al giorno gli allievi potranno condividere idee e progetti, collaborare e interagire su attività specifiche, candidarsi per percorsi di peer coaching tra di loro
-
“Esame“
L’esame non sarà un semplice esame ma ti permetterà di fare una verifica approfondita delle competenze di coaching acquisite durante il corso. Riceverai un report scritto dettagliato sui tuoi punti di forza e sulle aree in cui può ancora migliorare, ricevendo dei consigli pratici, specifici e personalizzati.
-
Piano d’azione
Alla fine del corso ti aiuteremo a implementare un tuo piano d’azione personale/professionale per mettere e frutto le competenze acquisite.
-
Programma di avviamento alla professione di Coach
Con un piccolo supplemento di costo potrai – se vorrai – partecipare al nostro programma di avviamento alla professione di Coach (unico in Italia): clicca qui per saperne di più. Chi si iscrive al corso avanzato e – contestualmente – anche al programma di avviamento alla professione di Coach è previsto uno sconto del 50% su quest’ultimo
-
RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO COME COACH (ACC O PCC) A ICF
Il nostro Master (corso base + corso avanzato) è riconosciuto da ICF come Programma di Livello 2, quindi superato l’esame del corso avanzato – e maturato il numero di ore di coaching con clienti richieste – potrai fare domanda di accreditamento PCC a ICF senza bisogno dell’invio della sessione registrata (Performance Evaluation) e senza bisogno delle 10 ore di mentoring integrative. Inoltre ogni singolo modulo del Master prevede il rilascio di crediti CCE validi ai fini del rinnovo delle credenziali ICF
ALCUNI RIFERIMENTI TEORICO/SCIENTIFICI
La maieutica socratica, l’ontologia del linguaggio di Echeverria, il coaching ontologico, il coaching umanistico, il Focusing di Gendlin, il modello di cambiamento trasformativo della scuola di Palo Alto, il modello di cambiamento evolutivo (Campbell, Trevisani), la psicologia umanistica di Rogers e Frankl, la psicologia adleriana, il metamodello linguistico di Bandler e Grinder, i livelli neurologici di Bateson-Dilts, la teoria dell’autodeterminazione di Deci e Ryan, la teoria del Goal setting di Locke e Latham, le 7 regole dell’autoefficacia di Covey, le metaposizioni (PNL), la ristrutturazione del significato o Reframing di Dilts, la mindfullness, Il modello delle “spinte motivazionali” di Taibi Kahler, il modello dei 12 archetipi
PROSSIME EDIZIONI
Le prossime edizioni del Corso Avanzato inizieranno:
- 25 gennaio 2024 SOLD OUT
- 23 gennaio 2025
Il corso online si svolgerà – in genere – in giorni infrasettimanali, dalle 18 alle 21, con cadenza settimanale (in media un incontro a settimana)
Quota d'iscrizione Corso Avanzato
La quota di iscrizione del corso avanzato (104 ore di formazione) è pari a €3580 + iva.
E’ previsto inoltre uno sconto ulteriore del 5% per tutti i Coach che hanno seguito il Corso base con la nostra scuola.
Le iscrizioni verranno chiuse all’ esaurimento dei posti disponibili.
E’ prevista la possibilità di rateizzare l’importo senza costi aggiuntivi di interesse.
Siamo talmente sicuri della validità della nostra offerta formativa che offriamo più di un mese di tempo (tre incontri) per valutarne l’efficacia: se ti iscrivi adesso (e per la prima volta) alla nostra scuola di coaching, e dovessi in seguito accorgerti di non essere soddisfatto del corso potrai chiedere il rimborso integrale della tua iscrizione entro 30 giorni dall’avvio del Corso.
Se vuoi leggere le testimonianze degli allievi Coach che hanno seguito il Corso avanzato nel 2024 clicca qui
Partecipa anche tu alla prossima edizione del Master in Coaching
Contattaci, avrai tutte le informazioni necessarie!
“Considero preziosi gli apprendimenti realizzati, e l’esperienza fantastica. Ho apprezzato l’efficacia del metodo rispetto all’obiettivo del Master, il livello di professionalità e l’esperienza dei TrainerCoach”.
LEARNING COMMUNITY DI ICTF:
Una volta finito il corso e sostenuto l’esame non ti lasceremo solo, entrerai nella Comunità di apprendimento di Idee che TrasFormano: potrai continuare a ricevere supervisione e mentoring dai TrainerCoach ICTF; ti offriremo moduli di approfondimento; e in più potrai contare sul nostro supporto professionale, concordando con noi delle partnership mirate per progetti che intendi presentare in aziende, scuole o Università.
Per garantire alti livelli di qualità formativa, ogni singolo corso prevede da un minimo di 10 ad un massimo di 15 allievi.
Il numero ristretto di partecipanti e l’alto numero di Coach docenti (6) permette di seguire in modo personalizzato i singoli allievi Coach, mantenendo il rapporto di un Trainer – 3 allievi.
Se vuoi leggere le testimonianze dei Coach che hanno completato il corso avanzato nel 2024, clicca qui
Per avere informazioni più approfondite e conoscere la disponibilità di posti, contattaci al tel.06 58301696 oppure scrivici via email a masteracademy@ictf.it
“Gli apprendimenti sono stati molto efficaci ed entusiasmanti e hanno avuto degli effetti molto incisivi nel mio percorso di cambiamento. Ho apprezzato molto la ricchezza dei contenuti dovuta, a mio parere, alla presenza di 6 TrainerCoach con esperienze diverse tra loro. Mi sono sentito molto seguito e sostenuto durante tutto il percorso”.
Scarica il programma completo
Brochure Master Coaching evolutivo ICTF 2024-new del Master in Coaching Evolutivo
Partecipa al Master avanzato 2025
e diventa un Master Coach Professionista: